Introduzione alla Mindfulness
18 Gennaio 2021 - 19 Gennaio 2021, 9:00 18:00 @via Zanella 55, Milano
Un percorso per prendersi cura di se stessi, vivere in modo più sano e sereno imparando ad adattarsi alle circostanze della vita e alleviando la sofferenza che accompagna i momenti difficili.
Così la pratica della mindfulness ci aiuta a gestire, le emozioni, il cambiamento, il dolore e anche ad affrontare meglio le sfide della propria vita quotidiana e a migliorare la qualità delle proprie relazioni.
Obiettivi:
- acquisire strumenti e risorse pratiche per riconoscere come comunicano mente e corpo per aumentare il nostro benessere,
- attivare di un processo di crescita personale per prenderci cura di noi affrontando le nostre reali esigenze, potenzialità e possibilità,
- imparare a preservare un sano e personale equilibrio psico-fisico attraverso le pratiche di consapevolezza,
- gestire al meglio le nostre risorse corporee ed emotive acquisendo consapevolezza delle nostre sensazioni, emozioni e pensieri di fronte a stimoli esterni ed eventi stressanti.
Programma:
- Essere o non essere un leader
- Che cos’è la consapevolezza?
- Che cosa non è consapevolezza?
- Le origini della consapevolezza
- Mindfulness oggi
- La consapevolezza come metodologia scientifica
- Caratteristiche del programma MBCT
- Per chi è?
- Contenuto del programma
- Sviluppo del programma
- La sessione settimanale
- La pratica formale della meditazione quotidiana
- Pratica informale di meditazione quotidiana
- Fai un passo indietro
- Attraversare la strada
- Orecchio interno, orecchio esterno
- Pioggia
- Spa
- SODA
- Le tre S
- La pratica del “sì”
- I dieci atteggiamenti fondamentali della consapevolezza
- Benefici a livello corporeo
- Benefici a livello emotivo
- Benefici a livello mentale
- Benefici a livello spirituale
- Impegno per il programma di consapevolezza
- Ostacoli
- Riflesso
I plus di questo corso:
- Il libro “Benessere e Cambiamento in Azienda” G.C. Manzoni e L. De Martin, Edizioni FAG, incluso nel corso Project work di sviluppo della Leadership da una sessione ad un’altra.
- Pre-work dedicato di approfondimento del corso
- Questionario di verifica dell’apprendimento a fine corso
- Webinar di approfondimento e/o introduzione su tematiche relative al corso il patrocinio dell’aula Microsoft PMI
- Il report EBW® base sulla propria Intelligenza emotiva sul luogo di lavoro con supporto di 1 ora di coaching telefonica e/o on line con facilitatore dedicato
- Utilizzo di metodologie attive e dei Tools METALOG®, a supporto dell’efficacia didattica
- Utilizzo della piattaforma FOCUS per focalizzare un piano di azione operativo rispetto al corso a disposizione per 1 mese e supporto/confronto iniziale con un facilitatore dedicato
Durata:
2 giornate
Costo:
il costo di iscrizione è di € 499 + IVA
Prossime edizioni:
Milano 18-19 gennaio 2021
Per iscrizioni e maggiori informazioni, scrivere a segreteria.didattica@econsultant.it
Una quota del corso (2%) sarà data a Missione Bambini e/o all’Ordine Francescano Secolare.
Ad ogni partecipante del corso verrà mandato l’attestato di donazione.