Time Management livello avanzato
23 Febbraio 2021 - 24 Febbraio 2021, 9:00 18:00 @Via G. Zanella, 55, Milano
Obiettivi:
- Risparmiare tempo con strumenti pratici
- Sapere a chi delegare quando la situazione incomincia a farsi pesante
- Conservare la concentrazione
- Ridurre e gestire al meglio le interruzioni
- Individuare i fattori di miglioramento attraverso azioni concrete
A chi è rivolto:
- Assistenti di Direzione
- Area Manager
- Executive/Manager Assistant
- Team Leader
- Project Manager
Programma:
La gestione e la consapevolezza del proprio tempo
- Nozione di tempo, tempo come risorsa
- Tempo occupato, tempo libero e tempo liberato
- Il time management ed i suoi strumenti
La gestione e la consapevolezza del proprio tempo
- Autovalutazione e senso del tempo
- Gli obiettivi del time management
Esercitazione: come pianificare i propri obiettivi tenendo conto che il tempo è una risorsa fissa
Gli strumenti del time management
- La pianificazione delle azioni
- Schema di programmazione
- Modello di gestione del tempo
- Il rapporto tra tempo ed obiettivi
- Sviluppare un Plan concordato delle attività per il medio termine, assegnando le relative priorità
- Monitorare/ aggiornare
- Costruire un inventario delle cose da completare
Focus sulle priorità e sulla persona
- Lavorare per obiettivi, condivisi e misurabili
- Definire le strategie e concordarle con il proprio manager
- Proattività e circolo d’influenza
- Produzione vs Capacità Produttiva
- I criteri di scelta delle priorità
Focus sulle priorità e sulla persona
- Definizione di importanza ed urgenza
- Produttività e perdite di tempo
- Automotivazione ed energia mentale
- Iniziare la giornata in modo positivo
Esercitazione pratica: i partecipanti potranno svolgere un test che farà emergere le tendenze reali e motivazionali nel proprio uso del tempo
Gestire le perdite di tempo
- Le attività di lavoro “ruba tempo”
- La gestione della posta elettronica
- Le riunioni di lavoro
- Criteri guida
- La conduzione efficace
- Fattori di presidio e strategie
- “Quanto costa” perdere tempo
La delega personale efficace
- Time management personale e delega
- La delega e la gestione dei collaboratori
- La delega: tipologie e strumenti di controllo
- Coinvolgimento, supporto e motivazione del collaboratore
- Auto-motivazione al cambiamento
- Fare un piano di azione per deleghe efficaci
- Il tempo per chi ha ricevuto un compito
- Il tempo per chi ha ricevuto una delega
Testimonial:
” Molto stimolante e facendo” F. Bertocchi, Solvay Chimica Italia
I plus di questo corso:
- Il libro “Manager del Cambiamento” G.C. Manzoni e L. Marcolin, Edizioni FAG, incluso nel corso
- Pre-work dedicato di approfondimento del corso
- Questionario di verifica dell’apprendimento a fine corso
- Webinar di approfondimento e/o introduzione su tematiche relative al corso il patrocinio dell’aula Microsoft PMI
- Il Report EBW™ base sulla propria Intelligenza emotiva sul luogo di lavoro con supporto di 1 ora di coaching telefonica e/o on line con facilitatore dedicato
- Utilizzo di metodologie attive e dei Tools METALOG®, a supporto dell’efficacia didattica
- Utilizzo della piattaforma FOCUS per focalizzare un piano di azione operativo rispetto al corso a disposizione per 1 mese e supporto/confronto iniziale con un facilitatore dedicato
Durata:
2 giornate
Costo:
il costo di iscrizione è di € 1.299 + IVA
Prossime edizioni:
Milano 23-34 febbraio 2021
Per iscrizioni e maggiori informazioni, scrivere a segreteria.didattica@econsultant.it
Una quota del corso (2%) sarà data a Missione Bambini e/o all’Ordine Francescano Secolare.
Ad ogni partecipante del corso verrà mandato l’attestato di donazione.