Gestione dei Conflitti
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma è imparare a ballare sotto la pioggia (M. Gandhi)
Il corso si può identificare come un corso di Negoziazione“Intermediate”, fra il base e l’avanzato.
Dal punto di vista dello sviluppo di competenze i criteri di sviluppo possono essere: da un lato, convincere e influenzare, dall’altro lato saper argomentare e considerare diversi punti di vista, oltre a creare attenzione al processo di negoziazione

iscriviti al corso
Gestione dei Conflitti
09:30 - 17:30
Presenza
Webinar a supporto
Certificato di partecipazione
Due moduli e percorso di Self-Empowerment
Un ora di consulenza gratuita con il Coach
prezzo Iva esclusa
Corso on line e su piattaforma di self-empowerment
Contenuti del corso Gestione dei conflitti
In presenza
4-5 settembre 2023
17:30 – 19-00
Obiettivi
- Capire la gestione dei conflitti
- Adottare comportamenti salutari per la prevenzione e la gestione dei conflitti
- Utilizzare strumenti integrati per lo sviluppo di stili di comununicazione coerenti
- Confrontare le dinamiche interpersonali all’interno dei gruppi di lavoro
- Favorire la de-escalation
Modalità
- Esercitazioni pratiche e check list
- Esercizi fra Moduli
- Dispensa riassuntiva dopo il corso
- Un’ora di Coaching individuale dedicato (valore € 140 +iva)
- Percorso di Self-Empowerment on line attraverso la piattaforma dedicata OnlineEmpowerment (valore € 650 +iva)
Programma del corso
Modulo 1
- Analisi e check della propria posizione
- Comunicazione e conflitto
- Eziologia e descrizione del conflitto
- Il conflitto che prende il sopravvento
- Aspetti attitudinali del conflitto
- Rapporto tra conflitto e stile di leadership
Modulo 2
- Conflitti positivi e negativi
- L’ipotesi della guerra e della non belligeranza
- L’escalation del conflitto
- Strategie di gestione del conflitto
- La capacità di assertività ed empatia combinate
- Creatività e superamento dei conflitti
- Differenza tra interessi e posizioni nella conversazione negoziali
- Strumenti negoziali
Plus del Corso
- Questionario di verifica dell’apprendimento a fine corso
- Il libro “Manager del cambiamento” in G.C. Manzoni e L. De Martin, Edizioni FAG in formato Kindle incluso, e a richiesta l’edizione cartacea scontata
- Webinar di approfondimento su tematiche relative al corso con il patrocinio dell’aula Microsoft PMI (I webinar sono stati registrati durante sessioni on line condotti in sede Microsoft in anni precedenti)
- Percorso di Self–Empowerment on line (durata minima 16 ore) attraverso la piattaforma dedicata OnlineEmpowerment (valore € 650 +iva)
- Attestato di partecipazione
- Un ora di consulenza gratuita con il Coach (valore € 140 +iva)
Competenze 2040
Le competenze principali che si svilupperanno in questo corso sono:
- Gestione del tempo
- Gestione personale
- Gestione del carico cognitivo
- Posizione o rafforzamento del marchio
- Anticipazione
- Attenzione e focalizzazione