Certificazione Project Management ISIPM Base in presenza
Il percorso è erogato in collaborazione con CNA ECIPA Lombardia ed è interamente finanziato tramite i Voucher di Regione Lombardia.

L’obiettivo del corso è fornire i fondamenti di Project Management secondo la struttura data dall’istituto Italiano di Project Management:
Il contesto
Le metodologie
Le conoscenze comportamentali
La trattazione, coerente con la guida di riferimento per la gestione dei progetti, norma UNI ISO 21500:2013 è contestualizzata alla realtà nazionale, in quanto tiene conto della specifica legislazione italiana (contrattualistica, ambiente, sicurezza, etc.).
Il corso, della durata di 5 giorni, fornisce le conoscenze generali e di base in materia di Project Management per la certificazione ISIPM-Base.
L’obiettivo è di introdurre i partecipanti alla cultura del Project Management ed ai suoi fondamenti metodologici, in coerenza con le linee guida nazionali UNI ISO 21500:2013 (basate a loro volta su linee guida internazionali ISO 21500:2012), orientando l’approccio lavorativo alla gestione per progetti e fornendo i contenuti necessari per accedere alla Certificazione ISIPM-Base® (una certificazione basica, ideata dall’Istituto Italiano di Project Management, aperta a tutti per cominciare il percorso di accreditamento professionale come project manager e orientata alla certificazione delle conoscenze di base).
La prova di esame per la Certificazione ISIPM-Base rilasciata da ISIPM può essere sostenuta presso econsultant, in una data condivisa e concordata con l’aula, o in alternativa autonomamente presso l’Istituto ISIPM nelle date visualizzabili sul sito www.isipm.org

ISIPM (Istituto Italiano di Project Management®) è un’associazione culturale, senza scopi di lucro, per la diffusione in Italia della disciplina del Project Management che vuole essere un centro di riferimento e di eccellenza per tutti coloro che si occupano di gestione progetti. Inoltre, promuovendo varie iniziative con particolare riferimento ai progetti ICT, al mondo Universitario, alla Pubblica Amministrazione ed ai nuovi approcci “Agili” di PM. ISIPM è R.E.P. – Registered Education Provider per conto del Project Management Institute (PMI® – www.pmi.org) è riconosciuto, a livello internazionale, come l’ente più autorevole nel campo del PM, essendo responsabile di diversi programmi di certificazione riconosciuti ed affermati.
iscriviti al corso
Certificazione PM ISIMP Base
09:00-13:00 | 14:00-18:00
IN PRESENZA c/o ECIPA Lombardia | Via Marco D’Aviano, 2 – 20131 MILANO
Percorso in presenza
Certificato di partecipazione
5 giornate (40 ore) in presenza
Percorso propedeutico alla Certificazione ISIPM
Percorso finanziato tramite Voucher Regione Lombardia. Per maggior informazioni
Un corso intensivo di 5 giornate per consolidare le tue capacità di Project Management
Contenuti del corso Certificazione Project Management ISPM Base
Percorso in presenza
06/09/22 09.00-13.00 e 14.00-18.00
19/09/22 09.00-13.00 e 14.00-18.00
04/10/22 09.00-13.00 e 14.00-18.00
20/10/22 09.00-13.00 e 14.00-18.00
25/10/22 09.00-13.00 e 14.00-18.00
Obiettivi
- Definire gli obiettivi di un progetto
- Saper definire e comunicare al gruppo i compiti e le relative responsabilità
- Costruire il team
- Definire in modo robusto il budget di progetto
- Pianificare le attività
- La gestione dei rapporti / conflitti nel team
- Il controllo dell’avanzamento
- La preparazione e presentazione dei report
Riultati
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
- Affrontare l’esame per l’acquisizione della credenziale ISIPM-Base con l’adeguata preparazione
- Comprendere quali strumenti metodologici ed organizzativi usare per la gestione dei processi di Project Management
- Utilizzare lessico e fraseologia inerenti il Project Management
Programma del corso
UF1) DEFINIZIONI | 20 ore
Descrizione delle Fasi del Progetto (ciclo di vita)
Criteri di successo del progetto
Strategie di progetto, requisiti e obiettivi
Sviluppo e valutazione del progetto
Strutture organizzative di progetto
La gestione dei rischi e opportunità di progetto
Gestione dei deliverable
Come gestire le risorse di progetto
UF2) CONOSCENZE | 20 ore
La gestione dei tempi, dei costi e della qualità di progetto
Sistema di gestione per la qualità
Salute, sicurezza e ambiente
Finanza e aspetti legali
Conoscenze Comportamentali (cenni)
Comunicazione, Leadership, Negoziazione, Team building, Problem Solving,
Motivazione, Conflitti e Crisi, Etica
Percorso erogato con i Voucher di Regione Lombardia
Il percorso è erogato in collaborazione con CNA ECIPA Lombardia e consente l’utilizzo dei Voucher di Regione Lombardia.
Regione Lombardia rimborserà l’importo pagato (€ 2.000,00/partecipante) entro 60 gg dalla richiesta di liquidazione del voucher, da presentare dopo la conclusione del corso stesso.
L’INTERVENTO E’ REALIZZATO NELL’AMBITO DELLE INIZIATIVE PROMOSSE DAL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE COFINANZIATO DAL FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020
