Corsi manageriali e Formazione. Percorsi di formazione allo sviluppo della Leadership per chi è interessato ad affinare le capacità di guida e trasformare la consapevolezza della propria leadership.
Il Design thinking è un ciclo progettuale in singole precise fasi. Occorre conoscerle per applicarlo nel migliore dei modi. Conoscendo il processo si può passare alla “Trasformazione”, dove possiamo affrontare i modi migliori per creare le condizioni abilitanti ad una previsione strategica che ci aiuti a creare visioni più grandi.
L’obiettivo è di introdurre i partecipanti alla cultura del Project Management ed ai suoi fondamenti metodologici, in coerenza con le linee guida nazionali UNI ISO 21500:2013 (basate a loro volta su linee guida internazionali ISO 21500:2012), orientando l’approccio lavorativo alla gestione per progetti e fornendo i contenuti necessari per accedere alla Certificazione ISIPM-Base® (una certificazione basica, ideata dall’Istituto Italiano di Project Management, aperta a tutti per cominciare il percorso di accreditamento professionale come project manager e orientata alla certificazione delle conoscenze di base).
Il corso si può identificare come un corso di Negoziazione“Intermediate”, fra il base e l’avanzato. Dal punto di vista dello sviluppo di competenze i criteri di sviluppo possono essere: da un lato, convincere e influenzare, dall’altro lato saper argomentare e considerare diversi punti di vista, oltre a creare attenzione al processo di negoziazione
In questo corso, attraverso i modelli di problem solving si imparera’ ad applicare alle proprie necessità schemi operativi per l’analisi del problema e delle possibili soluzioni. La capacità di analizzare ed esaminare situazioni complesse trovando soluzioni che ne consentono una gestione positiva è una necessità. Ogni giorno infatti bisogna affrontare nuove sfide e spesso la soluzione si trova fuori dalla nostra visuale. In questo corso, attraverso i modelli di problem solving si imparerà ad applicare alle proprie necessità schemi operativi per l’analisi del problema e delle possibili soluzioni. L’obiettivo finale è di apprendere tecniche consolidate per affrontare anche le problematiche più difficili.
La rappresentazione ed elaborazione di concetti e idee mediante immagini è fondamentale per l’apprendimento e la memorizzazione, ma soprattutto per raccontare, vendere, emozionare, esaltare. Vedere le idee, vedere i prototipi….vedere le storie.
Il corso organizzato da Econsultant in collaborazione con DAG Communication si propone di fornire ai manager sia le “regole” per costruire una buona immagine di sé (look, portamento, linguaggio) sia una conoscenza diretta dei “meccanismi” idonei a interagire al meglio con i media, grazie anche alla testimonianza diretta di un giornalista di primissimo calibro.
Parte fondamentale del corso è inoltre composta da un intenso training pratico con prove tecniche di interviste (televisive, telefoniche e di persona) che verranno effettuate in modo riservato e singolarmente.
Apprendere i fondamenti di Project Management secondo la struttura data dall’istituto Italiano di Project Management. L’obiettivo è di introdurre i partecipanti alla cultura del Project Management ed ai suoi fondamenti metodologici, in coerenza con le linee guida nazionali UNI ISO 21500:2013 (basate a loro volta su linee guida internazionali ISO 21500:2012), orientando l’approccio lavorativo alla gestione per progetti e fornendo i contenuti necessari per accedere alla Certificazione ISIPM-Base® (una certificazione basica, ideata dall’Istituto Italiano di Project Management, aperta a tutti per cominciare il percorso di accreditamento professionale come project manager e orientata alla certificazione delle conoscenze di base).
Conoscere parte delle leve che ci possono condizionare e/o aiutare nel gestire meglio il nostro tempo, permettendoci di concentrarsi sul presente, può essere una delle soluzioni per sostenerci durante la nostra vita professionale e personale.
La consapevolezza si dice è già il primo passo: i consigli di questo percorso di formazione possono essere strumenti di grande efficacia, se dalla comprensione si passa all’azione e quindi a mettere a frutto le capacità di gestire sempre al meglio il tempo che abbiamo a disposizione.
Se un tempo il saper parlare in pubblico era considerato una qualità personale, oggi sappiamo che saper comunicare è un’abilità essenziale per tutti. Non importa se stai parlando ai tuoi colleghi in una riunione, a potenziali clienti in una convention, o se stai parlando durante una cena sociale, il modo in cui comunichi è importante e può fare la differenza tra il fatto che qualcuno capisca ciò che vuoi che capisca e che si perda nella traduzione
Gestione efficace del team. Comprendere le opportunità e gli strumenti per guidare un team ad alte performance anche a distanza.